
25 Mag Imballaggio
Posted at 13:20h
in Organizzazione Aziendale
Un’esatta gestione del magazzino e della logistica sono gli aspetti che fanno la differenza per il corretto funzionamento di un’azienda. Tra gli elementi fondamentali che concorrono all’efficienza logistica c’è l’imballaggio.
Con questo termine si intende il processo di confezionamento del prodotto ma anche l’oggetto tramite il quale si realizza il confezionamento stesso.
Ci sono 3 tipi di imballaggio:
- primario: è il rivestimento che confeziona il singolo prodotto pronto al consumo.
- secondario: riguarda il raggruppamento di un certo numero di unità di vendita. Di solito lo si trova nel punto vendita e può essere rimosso dal prodotto senza alternarne le caratteristiche.
- terziario: è quello che è concepito per facilitare la logistica e il trasporto di un certo numero di unità di vendita o imballaggi in modo da evitare danni che potrebbero derivare da questa attività.
Quali sono le funzioni e le caratteristiche dell’imballaggio?
- Proteggere fisicamente il prodotto, preservarne l’integrità.
- Deve essere resistente ma leggero.
- Deve ottimizzare l’ingombro, sia nei locali di stoccaggio merce che sul mezzo di spedizione.
L’imballaggio rappresenta un’aspetto fondamentale nell’ambito della logistica e del magazzino, gioca un ruolo rilevante per il successo dell’azienda.