Fausto Giulianelli
3355436816
Sara Sammarini
3318000191

O scrivici:

    Il Sistema Logistico

    Il Sistema Logistico

    Il processo logistico è un sistema che garantisce il collegamento tra clienti e fornitori all’esterno dell’azienda così come anche al’interno. Questo sistema è formato da due flussi importanti: il flusso fisico dei prodotti e il flusso informativo sui fabbisogni.

    Il sistema logistico è composto da 3 sottosistemi tra loro interconnessi:

    • Sistema Logistico Acquisitivo: si occupa dei materiali in entrata. L’approvigionamento in questo caso ha a che fare con gli acquisti e la movimentazione delle merci e con prodotti finiti dal fornitore ai magazzini dell’azienda di produzione. Scopo principale è di garantire all’attività produttiva la disponibilità di un assortimento dei materiali nella quantità e qualità giusta, al momento e al prezzo giusto.
    • Sistema Logistico Produttivo (Logistica Industriale): si occupa del monitoraggio delle scorte dei materiali in lavorazione o scorte di processo. Gestisce il flusso dei materiali nei processi di lavorazione e montaggio. Comprende, quindi, sia l’area del magazzino che l’area produttiva.
    • Sistema Logistico Distributivo: gestisce il flusso dei prodotti finiti dall’impresa verso il cliente esterno. Le attività che caratterizzano il sistema logistico distributivo sono: ricezione ed evasione dell’ordine, stoccaggio e movimentazione delle scorte, trasporto merci in uscita.
      Attraverso queste attività è possibile raggiungere l’obiettivo di assicurare al cliente un servizio ottimale generandogli redditi al costo più basso possibile.

    Ad ogni modo, il flusso fisico dei prodotti, non esisterebbe se non ci fosse un parallelo flusso di informazioni sui fabbisogni. Quest’ultimo è diviso in 4 fasi:

    • Previsione di vendita
    • Gestione ordini
    • Preparazione del programma generale di produzione
    • Pianificazione fabbisogni

    Richiedi Informazioni